Termini e condizioni di vendita

  1. Chi siamo

La Società DADA ART, SAS, con un capitale di 100.000 euro, con sede legale in VALENCE (26000) 13 RUE EMMANUEL CHABRIER, iscritta al registro del commercio e delle imprese di ROMANS-SUR-ISÈRE con il numero 751 108 002 rappresentata dal sig. Denis Faveron (di seguito la "Società"). La Società commercializza ai propri clienti attraverso il proprio sito web.

  1. Preambolo

La Società invita gli Utenti a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita e d'Uso (di seguito le "CGV/CGU"). Effettuare un Ordine implica l'accettazione dei T&C. Le caratteristiche dei Prodotti sono indicate sul Sito. Spetta al Cliente tenerne conto prima dell'acquisto. Le fotografie o la grafica presentate sul Sito Web non sono contrattuali. Il Cliente riconosce di averne letto.

I T&C regolano le condizioni alle quali la Società vende i propri Prodotti ai propri Clienti tramite il proprio Sito web. Si applicano a tutte le vendite concluse dalla Società e si applicano a qualsiasi documento contraddittorio, in particolare le condizioni generali di acquisto del Cliente.
Sono sistematicamente comunicati al Cliente che ne faccia richiesta. In caso di successiva modifica delle CGV, il Cliente è soggetto alla versione in vigore al momento del suo Ordine.

  1. Definizioni

"Cliente" si riferisce al Consumatore che ha effettuato un Ordine per un Prodotto venduto sul Sito; "Ordine" indica qualsiasi ordine effettuato dall'Utente Registrato su questo Sito;
"Condizioni Generali di Vendita e d'Uso" o "CGV" si riferiscono alle presenti condizioni generali di utilizzo e vendita online;
"Consumatore" si riferisce al acquirente che è una persona fisica che agisce per esigenze non professionali e/o al di fuori della propria attività professionale;
"Prodotti" indica le cose materiali di cui è possibile appropriarsi e che sono poste in vendita su questo Sito;
"Professionisti " si intende l'acquirente che è una persona fisica o giuridica che agisce nell'ambito della sua attività professionale; "Sito" si riferisce a questo Sito, i. e Vinyl Way;
"Società" si riferisce alla Società DADA ART, più compiutamente designata nell'Articolo I del presente documento; e
"Utente" indica qualsiasi persona che fa uso del Sito.

  1. Registrazione

La registrazione al Sito è aperta a tutte le persone fisiche o giuridiche maggiorenni e dotate di piena personalità e capacità giuridica. L'utilizzo del Sito è subordinato alla registrazione di un Utente. La registrazione è gratuita. Per procedere alla registrazione, l'Utente dovrà compilare tutti i campi obbligatori; in caso contrario la registrazione non può essere completata. Gli utenti garantiscono e dichiarano sull'onore che tutte le informazioni comunicate sul Sito, in particolare durante la loro registrazione, sono accurate e conformi. Si impegnano ad aggiornare i propri dati personali dalla pagina ad esso dedicata e disponibile nel proprio account. Tutti gli Utenti registrati hanno un nome utente e una password. Questi ultimi sono strettamente personali e confidenziali e non devono in nessun caso essere comunicati a terzi pena la cancellazione dell'account dell'Utente Registrato trasgressore. Ogni Utente Registrato è personalmente responsabile del mantenimento della riservatezza. il suo nome utente e password. La Società non sarà in alcun modo ritenuta responsabile per il furto di identità di un Utente. Se un Utente sospetta una frode in qualsiasi momento, deve contattare la Società il prima possibile, in modo che quest'ultima possa prendere le misure necessarie e regolarizzare la situazione. Ogni Utente, persona fisica o giuridica che sia, può detenere un solo account sul Sito. In caso di mancato rispetto delle CGV/CGU, in particolare di creazione di più account per una sola persona o di comunicazione di informazioni false, la Società si riserva di procedere alla cancellazione temporanea o definitiva di tutti gli account creati da l'Utente incriminato. La cancellazione dell'account comporta la perdita definitiva di tutti i vantaggi e servizi acquisiti sul Sito. Tuttavia, qualsiasi Ordine effettuato e fatturato dal Sito prima della cancellazione dell'account sarà eseguito in condizioni normali. In caso di cancellazione di un account da parte della Società per violazione dei doveri e degli obblighi previsti dalle T&C/CGU, è

è fatto severo divieto all'Utente incriminato di registrarsi nuovamente al Sito direttamente, tramite altro indirizzo di posta elettronica o tramite un intermediario senza l'espressa autorizzazione della Società.

  1. Comandi

Qualsiasi Ordine può essere effettuato quando l'Utente si è registrato al Sito o ne è un semplice visitatore. L'Utente può aggiungere Prodotti al suo carrello virtuale. Può quindi accedere al riepilogo del suo carrello virtuale per confermare i Prodotti che desidera ordinare ed effettuare l'Ordine premendo il pulsante "Procedi al pagamento". Deve fornire un indirizzo, un metodo di consegna e un metodo di pagamento valido al fine di finalizzare l'Ordine e formare efficacemente il contratto di vendita tra lui e la Società. Il perfezionamento dell'Ordine comporta l'accettazione dei prezzi dei Prodotti venduti, nonché dei termini e dei tempi di consegna indicati sul Sito. Una volta effettuato l'Ordine, l'Utente riceverà conferma via e-mail. Tale conferma riepilogherà l'Ordine nonché le informazioni rilevanti relative alla consegna. L'invio di un Ordine costituisce la conclusione di un contratto di vendita a distanza tra la Società e il Cliente.

  1. Prodotti e prezzi

I Prodotti soggetti alle CGV/CGU sono quelli che compaiono sul Sito e che sono venduti e spediti direttamente dalla Società. I Prodotti sono descritti nella corrispondente pagina all'interno del Sito e sono menzionate tutte le loro caratteristiche essenziali. La vendita avviene nei limiti delle scorte disponibili della Società. Quest'ultimo non può essere ritenuto responsabile per la mancanza di scorte o l'impossibilità di vendere un Prodotto il cui stock non esiste. Quando un Utente Registrato desidera acquistare un Prodotto venduto dalla Società attraverso il Sito, il prezzo indicato nella pagina del Prodotto corrisponde al prezzo in Euro, tutte le tasse incluse (TTC), escluse le spese di spedizione e tiene conto delle riduzioni applicabili. e in vigore il giorno dell'Ordine. Il prezzo indicato non include le spese di consegna che saranno eventualmente dettagliate nel riepilogo prima di effettuare l'Ordine.

  1. Termini di pagamento

Salvo diversa disposizione, tutte le vendite sono pagate in contanti al momento dell'effettuazione dell'Ordine. A seconda della natura o dell'importo dell'Ordine, la Società si riserva la facoltà di richiedere un acconto o il pagamento dell'intero prezzo al momento dell'effettuazione dell'Ordine o al ricevimento della fattura. Il pagamento può essere effettuato tramite: Carta di credito tramite connessione protetta o tramite Paypal. In caso di mancato pagamento totale o parziale dei Prodotti alla data pattuita in fattura, il Cliente dovrà corrispondere alla Società una penale per ritardato pagamento, il cui tasso è pari al tasso applicato dalla Banca Centrale Europea per il suo rifinanziamento operazione più 10 punti percentuali. L'operazione di finanziamento prescelta è la più recente alla data dell'Ordine di prestazione dei Servizi. Oltre all'indennizzo per ritardato pagamento, qualsiasi somma, compresa la caparra, non corrisposta alla scadenza dal Cliente Professionista, comporterà automaticamente il pagamento di un indennizzo forfettario di 40 euro dovuto per spese di recupero. In caso di mancato pagamento totale o parziale dei Prodotti alla data pattuita in fattura, il Cliente Consumatore dovrà corrispondere alla Società una penale di mora il cui tasso è pari al tasso di interesse legale. Nessun risarcimento potrà essere riconosciuto dal Cliente tra le penali per il ritardo nella fornitura dei Prodotti ordinati e le somme dovute dal Cliente alla Società per l'acquisto dei Prodotti offerti sul Sito. La penale dovuta dal Cliente, Professionista o Consumatore, è calcolata sull'importo comprensivo di IVA dell'importo residuo dovuto, e decorre dalla data di scadenza del prezzo senza che sia necessaria alcuna preventiva messa in mora.

>
  1. Consegna

I Prodotti vengono consegnati esclusivamente nelle seguenti aree geografiche:
Francia metropolitana – Corsica.
La Società si impegna a fornire ogni sforzo materiale e umano per consegnare i Prodotti nel più breve tempo possibile. Questi possono variare a seconda dell'area geografica del Cliente, della modalità di consegna scelta o del Prodotto ordinato. In caso di superamento del termine di consegna di 10 giorni, salvi i casi di forza maggiore, il Cliente potrà chiedere la risoluzione del contratto mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento, dopo aver dato incarico alla Società, nei medesimi termini, di effettuare la consegna entro un ragionevole tempo aggiuntivo e se la Società non si è conformata. In questo caso, il Cliente sarà rimborsato entro 30 giorni se il pagamento è già stato effettuato. Nel caso in cui la consegna sia impossibile, a causa di un errore nell'indirizzo indicato dal Cliente, la Società contatterà il Cliente il prima possibile per ottenere un nuovo indirizzo di consegna e gli eventuali costi di consegna aggiuntivi saranno a carico del cliente. La Società, inoltre, non può essere ritenuta responsabile per cause legate al superamento dei tempi di consegna: in periodi di elevata richiesta, quali le festività di fine anno, per ritardi causati da cause di forza maggiore, ovvero dovuti al verificarsi di un evento imprevedibile, irresistibile al di fuori del proprio controllo, per fatti imputabili esclusivamente al vettore incaricato della consegna. La consegna viene effettuata, secondo la scelta del Cliente e secondo i prezzi indicati sul Sito: all'indirizzo indicato dal Cliente durante il suo Ordine mediante semplice spedizione postale. presso uno dei nostri punti partner come indicato sul Sito. Per il ritiro dei Prodotti sarà richiesto un documento di identità valido. In difetto, i Prodotti ordinati non potranno essere consegnati al Cliente.

  1. Reclamo

Per tutti gli Ordini effettuati su questo Sito, il Cliente ha diritto di reclamo per 2 giorni dalla consegna del Prodotto. È sua responsabilità verificare lo stato apparente dei Prodotti al momento della consegna. In assenza di riserve espressamente rilasciate al momento della consegna, i Prodotti si intendono conformi all'Ordine. Per esercitare tale diritto di reclamo, il Cliente deve inviare alla Società, all'indirizzo 13 rue Emmanuel Chabrier, 26000 Valence, Francia; una dichiarazione nella quale esprime le sue riserve e le sue lamentele, corredata dai relativi documenti giustificativi (ricevuta controfirmata dal vettore, fotografie, ecc. Un reclamo che non rispetti le condizioni sopra descritte non può essere accettato. La Società riparerà, sostituirà o rimborserà il Prodotto oi suoi componenti nel più breve tempo possibile ea sue spese, fatta salva la possibilità materiale di riparare il Prodotto o la sua disponibilità in magazzino.

  1. Diritto di recesso del consumatore

Il Consumatore ha diritto di recesso di 14 giorni dall'effettuazione dell'Ordine, fatta eccezione per i prodotti di cui all'articolo L. 221-28 del Codice del consumo. Per esercitare tale diritto di recesso, il Consumatore invia una dichiarazione all'indirizzo: 13 rue Emmanuel Chabrier, 26000 Valence, Francia; I Prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale e in perfette condizioni entro 5 giorni dalla comunicazione di recesso alla Società da parte del Consumatore. I costi diretti della restituzione restano a carico del Consumatore. Gli verranno rimborsate tutte le spese sostenute (escluse le spese di restituzione) per l'effettuazione dell'Ordine entro 14 giorni da quando la Società è venuta a conoscenza della dichiarazione di recesso. Il rimborso verrà effettuato con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per l'acquisto.

  1. Trasferimento di rischio e proprietà

La Società conserva la proprietà dei Prodotti venduti fino all'integrale pagamento del prezzo da parte del Cliente. Può quindi rientrare in possesso di detti Prodotti in caso di mancato pagamento. In tal caso le rate pagate rimarranno acquisite dalla Società a titolo di corrispettivo. Per i Clienti Professionisti, il trasferimento dei rischi in capo al Cliente avviene nel momento in cui la merce viene consegnata dalla Società al vettore. Per i Clienti Consumatori il passaggio del rischio avviene alla consegna o al ritiro della merce presso il punto vendita qualora il Cliente abbia scelto la consegna in negozio.

  1. Garanzie legali

I Prodotti venduti sul Sito sono garantiti ai sensi delle disposizioni di legge del Codice del Consumo e del Codice Civile come di seguito riprodotte:
Articolo L. 217-4 del Codice del Consumo:
“Il venditore consegna beni conformi al contratto ed è responsabile per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna. Risponde altresì di qualsiasi difetto di conformità derivante dall'imballo, dalle istruzioni di montaggio o dall'installazione quando questa le sia stata addebitata contrattualmente o sia stata eseguita sotto la sua responsabilità. ”

Articolo L. 217-5 del Codice del Consumo:
“Il bene è conforme al contratto:
1° Se è specifico per l'uso normalmente previsto da un bene simile e, se applicabile: se corrisponde alla descrizione fornita da il venditore e possiede le qualità che quest'ultimo ha presentato all'acquirente sotto forma di campione o modello; se ha le qualità che un acquirente può legittimamente aspettarsi date le dichiarazioni pubbliche fatte dal venditore, dal produttore o dal suo rappresentante, in particolare nella pubblicità o nell'etichettatura;
2° Oppure se ha le caratteristiche definite di comune accordo dal parti o sia idoneo a qualsiasi uso speciale ricercato dall'acquirente, portato a conoscenza del venditore e che quest'ultimo abbia accettato”
Articolo 1641 del codice civile:
"Il venditore è tenuto alla garanzia per vizi della cosa venduta che la rendono inadatta all'uso cui è destinata, o che diminuiscono tale uso a tal punto che l'acquirente non l'avrebbe acquistata, o ne avrebbe pagato solo un prezzo inferiore, se ne fosse stato a conoscenza . "Qualsiasi Prodotto rivenduto alterato, modificato o trasformato non è coperto dalla garanzia. Ciò è limitato alla sostituzione o al rimborso dei Prodotti non conformi o affetti da vizio. È escluso in caso di uso improprio o anormale del Prodotto nonché nel caso in cui il Prodotto non sia conforme alla legislazione del paese in cui viene consegnato. Il Cliente deve informare la Società dell'esistenza dei vizi entro due anni. La Società rettificherà per quanto possibile i Prodotti ritenuti difettosi. In caso di mantenimento della responsabilità della Società, la garanzia è limitata all'importo, IVA esclusa, pagato dal Consumatore per la fornitura dei Prodotti. La sostituzione dei Prodotti non ha l'effetto di prolungare la durata della garanzia.

  1. Modifiche

La Società si riserva il diritto di modificare il Sito, le CGV/CGU nonché qualsiasi procedura di consegna o altro componente dei servizi forniti dalla Società attraverso questo Sito. Quando viene effettuato un Ordine, l'Utente è soggetto alle disposizioni stabilite nelle CGV/CGU in vigore al momento dell'invio dell'Ordine.

  1. Trattamento dei dati personali

La registrazione al Sito comporta il trattamento dei dati personali del Cliente. Qualora il Cliente rifiuti il ​​trattamento dei propri dati, è invitato ad astenersi dall'utilizzare il Sito. Questo trattamento dei dati personali viene effettuato in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 del 27 aprile 2016. Inoltre,

in conformità con il Data Protection Act del 6 gennaio 1978, il Cliente ha, in qualsiasi momento, il diritto di interrogazione, accesso, rettifica, modifica e opposizione a tutti i suoi dati personali scrivendo, per posta e dimostrando la sua identity, al seguente indirizzo: hello[at]vinyl-way. com Questi dati personali sono necessari per l'elaborazione del suo Ordine e la creazione delle sue fatture se necessario, nonché per il miglioramento delle funzionalità del Sito.

  1. Condivisione dei dati raccolti

Il Sito può utilizzare società terze per eseguire determinate operazioni. Navigando nel Sito, il Cliente accetta che società terze possano avere accesso ai suoi dati per consentire il corretto funzionamento del Sito. Queste società terze hanno accesso ai dati raccolti solo nell'ambito dello svolgimento di un compito specifico. Il Sito rimane responsabile del trattamento di questi dati. Inoltre, all'Utente potrebbe essere richiesto di ricevere informazioni o offerte commerciali dalla Società o dai suoi partner. L'Utente può in qualsiasi momento opporsi alla ricezione di tali offerte commerciali, scrivendo all'indirizzo della Società sopra indicato, o cliccando sul link previsto a tal fine nelle e-mail ricevute. Inoltre, le informazioni del Cliente possono essere trasmesse a terzi senza il loro previo consenso esplicito al fine di raggiungere i seguenti obiettivi: rispettare la legge, proteggere qualsiasi persona da lesioni personali gravi o addirittura morte, lottare contro la frode o portare alla Società o i suoi utenti, proteggano i diritti di proprietà della Società.

  1. Protezione dei dati

La Società garantisce un adeguato livello di sicurezza proporzionale ai rischi sostenuti e alla loro probabilità, in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati 2016/679 del 27 aprile 2016. Tuttavia, tali misure non costituiscono in alcun modo una garanzia e non impegnano la Società ad un obbligo di risultato in materia di sicurezza dei dati.

  1. Cookie

Per consentire ai propri Utenti di beneficiare di una navigazione ottimale sul Sito e di un migliore funzionamento delle varie interfacce e applicazioni, la Società può installare un cookie sul computer dell'utente. Questo cookie consente di memorizzare informazioni relative alla navigazione sul Sito, nonché eventuali dati inseriti dagli Utenti (in particolare ricerche, login, email, password). L'Utente autorizza espressamente la Società a depositare un file cosiddetto "cookie" sul disco fisso dell'Utente. L'Utente ha la possibilità di bloccare, modificare il periodo di conservazione o eliminare questo cookie tramite l'interfaccia del proprio browser. Qualora la disattivazione sistematica dei cookies sul browser dell'Utente gli impedisca di utilizzare determinati servizi o funzionalità del Sito, tale malfunzionamento non potrà in alcun modo costituire un danno per l'Iscritto che non potrà pretendere alcun risarcimento per tale fatto.

  1. Esclusione di responsabilità

La Società non può in alcun modo essere ritenuta responsabile per l'indisponibilità, temporanea o permanente, del Sito Web e sebbene adotti tutti i suoi mezzi per garantire il servizio in ogni momento, esso può essere interrotto in qualsiasi momento. Inoltre, la Società si riserva il diritto, con atto volontario, di rendere indisponibile il Sito al fine di effettuare qualsiasi operazione di aggiornamento, miglioramento o manutenzione. Come sopra accennato, la Società non può in alcun modo essere ritenuta responsabile per ritardi nella consegna dovuti a cause indipendenti dalla propria volontà, indipendenti dalla propria volontà, imprevedibili ed irresistibili o la cui colpa non sia ad essa imputabile. < /p>

  1. Proprietà intellettuale

Il marchio, il logo e la carta grafica di questo Sito sono marchi registrati presso l'INPI e opere dell'ingegno protette dal diritto d'autore, la cui proprietà è di esclusiva proprietà della Società. Qualsiasi diffusione, sfruttamento, rappresentazione, riproduzione, parziale o totale, senza l'espressa autorizzazione della Società esporrà il trasgressore a procedimenti civili e penali.

  1. Clausola di competenza

La legge che disciplina la CGV/CGU è la legge francese. Qualsiasi controversia che possa sorgere tra la Società e un Utente durante l'esecuzione di questi regali sarà oggetto di un tentativo di risoluzione amichevole. In caso contrario, le controversie saranno sottoposte all'attenzione dei competenti tribunali di diritto comune.

  1. Accettazione dei Termini e Condizioni

Il Cliente o Utente accetta espressamente i T&C/CGU. Il Cliente dichiara di esserne a conoscenza e rinuncia ad avvalersi di qualsiasi altro documento, in particolare delle proprie condizioni generali di acquisto. Il Consumatore riconosce di aver letto le informazioni e le informazioni previste dagli articoli L. 111-1 a L. 111-7 del Codice del Consumo, ed in particolare: le caratteristiche essenziali del Prodotto; Il prezzo dei prodotti; la data o il termine entro il quale la Società si impegna a fornire il Servizio; informazioni relative all'identità della Società (recapiti postali, telefonici ed elettronici); informazioni relative alle garanzie legali e contrattuali e alle loro modalità di attuazione.